Stay.

Stay.

Share this post

Stay.
Stay.
LA LINGUACCIA. La "mignotta" e la favola della mamma perfetta

LA LINGUACCIA. La "mignotta" e la favola della mamma perfetta

La nostra società attraverso l'etimologia, a cura di Teresa Giannini

Stay.'s avatar
Stay.
Mar 29, 2023
∙ Paid

Share this post

Stay.
Stay.
LA LINGUACCIA. La "mignotta" e la favola della mamma perfetta
Share
Beyoncé Knowles - frame della performance ai Grammy Awards 2017

Siamo arrivati al quarto e ultimo numero del ciclo dedicato agli insulti diretti alla donna (leggi i tre precedenti: troia, puttana, cagna). Oggi ripercorriamo la storia e i significati assunti da “mignotta”, cercando di dare, o meglio, togliere un senso al perché continuiamo a usare questo epiteto.

Ho scelto di aprire l’edizione con una foto di Beyoncé Knowles perché ha mostrato la maternità come una forza divina, ma allo stesso tempo sensuale e affascinante. Tuttavia, il messaggio che vorrei trasmettere è che non siamo tutte Beyoncé, non possiamo esserlo e non dobbiamo essere spinte a credere di doverlo diventare per essere donne e mamme perfette.

Sostienici anche tu: iscriviti ad uno dei nostri piani di abbonamento (gratis o a pagamento), basta inserire la tua mail qui sotto👇🏻😉


Conosci l’autrice 📝


Standard di perfezione irrealistici e incomprensibili aspettative da soddisfare sono due delle peggiori piaghe con cui la società ha scelto di farci misurare. Oggi come oggi è un fenomeno che riguarda tutti ma, andando indietro nel tempo (neanche troppo), scopriamo una tendenza palesemente sessista. La storia degli insulti ne è una conferma, basta fare un elenco di quanti possono essere rivolti esclusivamente alle donne, senza avere corrispettivi maschili (con uguale senso dispregiativo).

L’origine a Roma, nei registri dell’anagrafe

Dunque quale ideale deve disattendere una donna per essere definita mignotta? Secondo una spiegazione tratta dal Dizionario romanesco di Fernando Ravano (1994) «L’origine del vocabolo risale ad una popolare interpretazione dell’annotazione matris

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Stay. to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Stay.
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share