Stay.

Stay.

Share this post

Stay.
Stay.
LOVE. Mi dissocio dal verbo "cercare"

LOVE. Mi dissocio dal verbo "cercare"

La rubrica che racconta l'amore e le relazioni in ogni forma. A cura di Paola Sireci

Stay.'s avatar
Stay.
Jan 24, 2024
∙ Paid

Share this post

Stay.
Stay.
LOVE. Mi dissocio dal verbo "cercare"
Share
Édouard Manet - Colazione sull’erba, 1863 - Musée d’Orsay

Caro lettore,

presto Stay. si trasformerà: se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente per seguirci passo passo in questo momento di transizione e per leggere i nostri articoli!

Grazie per esserti abbonato, per averci - anche solo - letto, per averci condiviso e per aver creduto in noi fino a ora! Per noi il supporto di ogni singolo lettore, sia quelli fidelizzati, sia quelli di passaggio, è importante. La redazione.

Ma ora, veniamo a noi!

Dal vocabolario Treccani, Cercare: Adoperarsi per trovare o ritrovare cosa o persona

Quando penso a questo verbo mi viene in mente una donna che cerca dentro la borsa le chiavi di casa, un automobilista che si dimena alla ricerca di patente e libretto al posto di blocco della polizia, oppure a un bambino che ne cerca impazientemente altri mentre giocano a nascondino. In tutti questi casi l’immagine impressa nella mente è una persona che cerca affannosamente qualcosa o qualcuno, pena una conseguenza.

Allo stesso modo, nel linguaggio comune di tutti i giorni, si è soliti adoperarsi per trovare, appunto, quello che si cerca riferendosi a una relazione:

Stiamo cercando di avere un bambino

Sto cercando l’amore

Sto cercando solo divertimento

Sto cercando una situazione non stressante

Non sto cercando niente

Cosa succederebbe se

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Stay. to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Stay.
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share