Stay.

Stay.

Share this post

Stay.
Stay.
FOTOSINTESI DEL MONDO. Possiamo essere tutti fotoreporter? Il "citizen journalism"

FOTOSINTESI DEL MONDO. Possiamo essere tutti fotoreporter? Il "citizen journalism"

L’era digitale ha reso il lavoro del fotogiornalista orizzontale e la sua figura sostituibile?

Stay.'s avatar
Stay.
Feb 22, 2023
∙ Paid

Share this post

Stay.
Stay.
FOTOSINTESI DEL MONDO. Possiamo essere tutti fotoreporter? Il "citizen journalism"
Share

Manifestanti egiziani a Tahrir Square, Cairo, 2011. Photo credit: Ramy Raoof.

Ci interroghiamo in modo sempre più diffuso e costante, sia tra gli addetti ai lavori che nel dibattito pubblico, sulla qualità dell’informazione.

L’era digitale ha infatti aperto a opportunità e rischi, come ormai tutti abbiamo presente. L’esercizio della libertà di pensiero online ha un pubblico potenzialmente globale, e anche l’informazione digitale può contare su condivisioni, engagement e partecipazione: le testate giornalistiche, infatti, sono sempre più attente alla propria community di lettori online, a cui spesso chiedono argomenti di loro interesse da trattare e con cui interagiscono nei commenti.

Il giornalismo sembra quindi essere diventato “orizzontale”: in molti casi la linea editoriale è contaminata - per scelta della testata - da ciò che il pubblico chiede.
Questa direzione, però, ormai da molti anni si riscontra anche in un’altra dinamica: quella del citizen journalism (in italiano “giornalismo partecipativo”).

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Stay. to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Stay.
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share