Stay.

Stay.

Share this post

Stay.
Stay.
CULTURE NEXT. Perché ci piacciono tanto le storie?

CULTURE NEXT. Perché ci piacciono tanto le storie?

La rubrica social-e, a cura di Marzia Baldari

Stay.'s avatar
Stay.
Mar 08, 2023
∙ Paid
2

Share this post

Stay.
Stay.
CULTURE NEXT. Perché ci piacciono tanto le storie?
Share

di Marzia Baldari


«Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una e la guardo fino a quando non comincia a splendere».

Emily Dickinson


L’essere umano è l’animale che racconta storie. Le storie ci fanno vivere vite che non sono la nostra, ci permettono di abitare altri mondi e pongono le basi della nostra società creando o recidendo legami. Ci intrattengono, ci emozionano, ci trasformano. Che siano stampate su un libro, o raccontate in un podcast, o con un reel di TikTok.

 Ma perché ci piacciono tanto le storie?

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Stay. to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Stay.
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share