Stay.

Stay.

Share this post

Stay.
Stay.
CULTURE NEXT. L'intelligenza artificiale è un mitomane (o un asino da addestrare)?

CULTURE NEXT. L'intelligenza artificiale è un mitomane (o un asino da addestrare)?

La rubrica social-e a cura di Marzia Baldari

Stay.'s avatar
Stay.
Jun 05, 2023
∙ Paid

Share this post

Stay.
Stay.
CULTURE NEXT. L'intelligenza artificiale è un mitomane (o un asino da addestrare)?
Share

Immagine creata da una Ai dalla caption: “L'Ai è un asino”

Che cos'è questa cosa che chiamiamo intelligenza artificiale?

Qualsiasi cosa sia, spoiler: non è (per ora) intelligente.

Si tratta di un software che imita la lingua umana eseguendo a ripetizione dei comandi infiocchettando testi da prima elementare.

Non elabora alcun contenuto originale insomma.

Quando gli fai una domanda il sistema comincia a scrivere una montagna di parole che ha immagazzinato ed estratto da 15 milioni di siti web: una cascata di lettere che vomita dove dentro c'è di tutto, tranne che la verità.

Se gli chiedi: "Scrivimi un pezzo sulla carne sintetica come lo scriverebbe la giornalista Selvaggia Lucarelli", l'AI inizia a comporre velocissimamente un mappazzone corposo e tu sei lì, in attesa del testo, che sei gasatissimo.

Poi lo leggi.

E leggi un sacco di minchiate che la Lucarelli non direbbe mai.

Che cazzo, ChatGPT.

E io che pensavo di millantarmi.

Comunque.

Questa intelligenza che non è intelligente per niente, non è neppure un motore di ricerca ma solo un sistema che accosta parole, una dopo l'altra, sulla base di quella che

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Stay. to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Stay.
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share