Stay.

Stay.

Share this post

Stay.
Stay.
COSE. ...dove i Romani giocavano a palla

COSE. ...dove i Romani giocavano a palla

Cose viste e vissute dal mondo. A cura di Chiara Rebeggiani

Stay.'s avatar
Stay.
Apr 24, 2024
∙ Paid

Share this post

Stay.
Stay.
COSE. ...dove i Romani giocavano a palla
Share

Terme di Caracalla - Roma, tra il 212 e il 217 d.c

Non ti capita mai, mentre passeggi per Roma, di immaginare come i vari siti venivano effettivamente utilizzati?

Per esempio, pensa un attimo a Piazza Navona… riempita d’acqua e spettatrice di battaglie navali. Non è vero, era uno stadio fatto costruire da Domiziano per le gare di atletica.

E il Colosseo?

E perché no, le terme romane, testimonianze viventi di un'epoca di lusso, cultura e sofisticazione(non so se si può dire).

 Tra le più maestose e imponenti, spiccano le Terme di Caracalla, un'icona dell'antica ingegneria romana e del piacere del bagno.

Costruite nel 212 d.C. dall'imperatore Caracalla, erano un complesso termale grandioso,  un'area di ben 25 ettari nella città eterna di Roma. Questo imponente edificio era destinato a servire non solo come luogo per la pulizia e il relax, ma anche come centro sociale e culturale, dove gli abitanti di Roma, tra una scorreggia e un’altra, potevano socializzare, esercitarsi e persino godersi spettacoli teatrali.

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Stay. to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Stay.
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share